Via Trevignanese, 17, 01015 Sutri (Viterbo) CIN IT056049B598CBZC8PCodice 056049-AGR-00010
L'agriturismo Casale Lisalola è situato nella tenuta di circa 13 etteri, immerso nel verde tra noccioleti e uliveti, a 40 minuti da Roma e a pochi km del Lago di Bracciano di cui gode una bellissima vista. Offre un risotrante e un centro benessere con sauna finlandese. Il Casale Lisalola è il luogo perfetto per trascorrere un soggiorno all'insegna del relax e della tranquillità, gustando i sapori genuini dei prodotti locali a km 0.
L'agriturismo è a conduzione familiare e nasce dalla passione di Lino, Sandra, Lorenzo e Laura, che hanno trasformato il loro lavoro in uno stile di vita, unendo l'ospitalità, l'attività agricola e la vita di campagna.
Ospitalità familiare
La storia dell'azienda inizia nel 2019, quando hanno ristrutturato il vecchio casale di famiglia degli anni '50, trasformandolo in un Agriturismo Sostenibile. Il nome "Casale LISALOLA" è un omaggio alle iniziali dei membri della famiglia, che compongono il nome poetico: Lino, Sandra, Lorenzo e Laura.
Ristorante a km 0
Al piano terra si trova il ristorante e la sala colazione, dove vengono serviti piatti preparati con cibi stagionali e prodotti provenienti da aziende locali a km 0. La struttura è il luogo ideale per festeggiare eventi speciali come compleanni, anniversari, proposte di matrimonio o addii al nubilato/celibato.
Centro benessere
Sempre al piano terra, un centro benessere esclusivo offre una vasca idromassaggio, una sauna finlandese e una doccia emozionale, tutti ad uso privato. Su prenotazione, offriamo anche trattamenti benessere per il corpo, singoli o di coppia.
Camere
Al primo piano si trovano le nostre tre camere matrimoniali, tutte con bagno privato. Due camere, esposte a sud, vantano un terrazzino privato e una vista panoramica sul lago di Bracciano, mentre la terza si affaccia sul cortile interno, dove si può apprezzare la bellezza del verde circostante.
Shop
Nella struttura è anche possibile acquistare i prodotti della nostra produzione, come olio, confetture, nocciole, miele e tozzetti.
L'agriturismo si trova al interno del Parco Regionale di Bracciano e Martignano, in collina a 400mt di altezza e questo permette di avere una vista mozzafiato sul Lago di Bracciano.
Degustazione e tour in cantina
Grazie alla collaborazione con CANTINE CAPITANI si organizzano visite e degustazioni in cantina, su prenotazione, per farvi scoprire i vini, oli e le specialità del territorio. Sarete guidati in un piacevole percorso conoscitivo, dalla vigna all’imbottigliamento, accompagnati da persone esperte verrà spiegata ogni fase lavorativa. Il Tour ha inizio con una passeggiata nel Vigneto, per arrivare poi nei locali di vinificazione per conoscere le fasi della lavorazione, dove il sapere dell’ uomo si incontra con le tecnologie a nostra disposizione. Avrete la possibilità di assaggiare da uno a più vini a seconda del percorso scelto, accompagnandoli con prodotti tipici di produzione artigianale a KM zero.
Escursioni in quad
Escursioni in quad adatte a tutti, avrete un istruttore che vi aiuterà e vi farà guidare un quad in off-road immersi nella natura. Si svolge nel Parco Naturale regionale di Bracciano e Martignano con visita alla Faggeta di Oriolo, Patrimonio Mondiale UNESCO. DURATA DA 2 A 4 ORE CIRCA. Guida esperta sempre presente e lezione di guida inclusa nell’esperienza. Patente B obbligatoria per il conducente. Si possono portare bambini come passeggeri dai 5 anni compiuti.
Attività e sport acquatici
In collaborazione con W.O.Z. si offre la possibilità di fare esperienze acquatiche sul Lago di Bracciano per chi vuole vivere un avventura diversa dal solito.Per chi sceglie di soggiornare presso la nostra struttura organizziamo uscite di gruppo in SUP o lezioni singole di Kitesurf anche per i più piccoli. I tour sono disponibli durante la settimana dalle 10:00 alle 19:00 e sono accessibili a tutti: famiglie, gruppi e bambini. Le tavole e le canoe presenti nel circolo sono ideali per offrire la massima sicurezza e affidabilità tramite l’utilizzo di giubbotto salvagente e la guida di esperto locale che vi condurrà durante tutta la durata dell’esperienza. Le rotte possono essere percorse sia in Kayak che in SUP (Stand Up Paddle) board ma solo per i più esperti.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Piacere, io sono Sandra e ho 54 anni.
Faccio questo lavoro da 23 anni in compagnia di mio marito.
Insieme cuciniamo per gli ospiti, accogliamo i viaggiatori, curiamo le coltivazioni.
Ho deciso di fare questo lavoro per seguire una passione.
I nostri ospiti apprezzano soprattutto l'accoglienza calda e familiare.
Il numero di telefono è:
+39.3343988038
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy