via Madonna della Serra, 24, 73049 Ruffano (Lecce) CIN IT075064B500085822Codice LE07506451000015373
Sull’altura più elevata di Ruffano, l’Agriturismo Spirdo si estende per oltre 13 ettari, in una tipica campagna salentina caratterizzata dalla presenza di un antico uliveto e da una fitta area di macchia mediterranea. A disposizione degli ospiti vi è una piscina adagiata in un ampio prato, che si raggiunge percorrendo un breve sentiero tra gli ulivi.
Sono stati tracciati dei sentieri raffigurati su una mappa tematica per ammirare gli scorci più suggestivi e passeggiare all’interno della proprietà. L’ospite è guidato da una segnaletica che mette in evidenza le aree di sosta e le specie arboree. L’illuminazione del percorso con pannelli solari rende suggestiva la passeggiata notturna.
Gli ospiti possono soggiornare in spaziose camere o confortevoli appartamenti affacciati sul giardino con ingressi privati. Gli ambienti sono accoglienti, arredati con cura e personalizzati da opere d’arte di artisti contemporanei.
La giornata inizia immersi nel verde della campagna, con il profumo di torte fatte in casa, dolci della tradizione salentina, marmellate di nostra produzione, frutta fresca e spremute. Il buffet può essere gustato nella sala da pranzo dell’agriturismo, in un grazioso gazebo o all’ombra di un albero di fico.
Sicuramente piacevole sarà anche farsi coccolare e deliziare dal ristorante Spirdo che propone cene a tema su prenotazione, all’insegna della tradizione e della buona cucina mediterranea con prodotti dell’orto bio, interpretati con fantasia ed estro
Durante un soggiorno a Spirdo è possibile fare lunghe passeggiate, tour in bicicletta, rilassarsi a bordo piscina, leggere un buon libro all’ombra di un vecchio carrubo, seguire i percorsi sensoriali e botanici. Percorrendo i sentieri del parco di Spirdo, molteplici sono le sensazioni che si possono provare: l’incanto delle varie fioriture, il fascino dei profumi della natura, la percezione di armonia ed equilibrio tra i suoni del bosco e il silenzio, lo stupore nell’osservazione della fauna tipica.
Nei dintorni sono presenti cripte bizantine, chiese rurali e itinerari interessanti come il percorso di pellegrinaggio lungo la Via Francigena. A poca distanza dall’Agriturismo si raggiunge a piedi la Madonna della Serra, piccola chiesa del 1700 con il suo belvedere da cui lo sguardo spazia sulla vasta pianura sottostante
L’Agriturismo Spirdo si trova in posizione strategica nell’entroterra della penisola salentina, equidistante tra due mari e vicino alle principali mete di attrazione turistica come Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Otranto, Castro, Galatina, Lecce.
Segnalare la presenza di animali al momento della prenotazione.
I proprietari saranno considerati responsabili per i danni a cose e persone.
Ciao, io sono Maria Luisa Giorgetti e ho 63 anni.
Gestisco Spirdo dal 2011
In questa azienda seguo tutte le attività: accolgo i viaggiatori, curo le coltivazioni.
È stato il desiderio di cambiare vita che mi ha spinto a gestire un agriturismo.
La cosa preferita dagli ospiti di Spirdo è la possibilità di stare nella natura.
Il numero di telefono è:
+39.3332555459
Chiamando il numero di telefono dichiaro di essere maggiorenne e di accettare i termini e condizioni d'uso e l'informativa privacy