5 - Itinerari in Toscana: l'autenticità delle Crete Senesi
Concludiamo questa lista di itinerari in Toscana con un'area dai paesaggi mozzafiato chiamata Crete Senesi, che si colloca a sud-est di Siena. Il nome deriva dalla creta (l'argilla) grigio azzurro che compone il suo terreno. É attraversata da campi coltivati, alcuni cipressi e querce, qualche casolare isolato, le biancane e calanchi.
Le Crete senesi ti permettono di percorrere numerosi tragitti, anche a piedi o in mountain bike.
Cosa puoi visitare in questa zona? Uno dei centri più importanti è Asciano, che si trova a 30 km a sud di Siena. Di epoca etrusca, in questa località erge imponente la basilica di Sant’Agata, posta in cima ad un'alta scalinata.
A pochi chilometri seguono Buonconvento, racchiuso in mura medievali, che ospita i musei della Mezzadria e quello dell'Arte Sacra della Val d'Arbia; San Giovanni d'Asso, con la sua rocca, una chiesetta romantica dalla cripta enorme e il Bosco della Ragnaia.
E Trequanda, un piccolo paese di campagna dominato dal castello dei Cacciaconti e da una chiesa con la facciata a scacchiera.
E poi non perderti l'abbazia di Monte Oliveto Maggiore, un importante complesso monastico che si trova in cima ad un colle immerso in un bosco di cipressi, pini e querce.
Inoltre, puoi sfruttare della natura meravigliosa immergendoti nelle terme di Querciolaia o in quelle di San Giovanni a Rapolano Terme, per un bagno di puro piacere e relax.
Una terra genuina che regala prodotti artigianali locali in terracotta, ceramica, vimini e ferro battuto.
E per quanto riguarda la gastronomia, le parole d'ordine sono: ricchezza e bontà. Tra i primi piatti spiccano i pici, la tipica pasta simile ad uno spaghetto spesso, e l'acquacotta, che è un brodo con uova e parmigiano grattugiato e abbondante pane abbrustolito. La panella, una pasta di pane fritta nell'olio d'oliva e il pollo al mattone, ricoperto di creta e cotto alla brace. Unici della zona sono i carciofi di Chiusure e i noti dolci come i cavallucci, il panforte, i ricciarelli e i berriquocoli.