Scopri di più sul posizionamento degli annunci
Sulle colline dell'Appennino modenese, un luogo ideale per assaporare i piatti della tradizione, in buona compagnia.
Un ristorantino immerso nel verde delle colline di Castelvetro dove potrai assaporare piatti tradizionali e rivisitati in pace con la natura. Aperitivi e picnic, eventi.
Proponiamo una cucina tipica emiliana con prodotti a km 0. Ogni mese proponiamo un menu diverso a 25 euro, sempre con alternative per vegetariani e allergici.
Aperto solo su prenotazione del giorno prima, menù con cucina locale paste fresche all'uovo, pane, pollame, conigli, verdure di stagione
L'agriturismo si trova nel borgo di Rocca Santa Maria a pochi km da Maranello, si propone come un luogo rustico e segue la tradizione montanara modenese. Vista panoramica.
In un caratteristico borgo affacciato sui laghi di Sant'Anna a 15 km da Modena, il ristorante propone un menù giornaliero con specialità emiliane e prodotti tipici di stagione.
Sui colli bolognesi, con ottima cantina dell'azienda agricola e cucina tradizionale emiliana. Menù settimanali e terrazza panoramica.
Il ristorante propone un menù a base di prodotti genuini della propria azienda. Menù personalizzati per cerimonie e matrimoni. Emergenza COVID: asporto con consegna a domicilio.
Nella zona del sud modenese, vecchio podere agricolo appartenente alla famiglia Manzini da generazioni, riconvertito in agriturismo nel 2001. Pasta tradizionale fatta a mano.
Al confine fra le province di Modena e Bologna, in una corte di fine '800, cucina della tradizione locale; materie prime del territorio.
L' agriturismo propone menù tradizionali con cucina casalinga, un tuffo nella tradizione, tra tortelloni e gnocco fritto.
Azienda agrituristica con fattoria ricavata da una stalla seicentesca sull'Appennino Modenese. Cà Monduzzi, il piccolo ristorante a tre navate, offre prodotti locali e tipici.
In un casato del 1700 immerso nel verde, il ristorante offre una cucina casalinga con piatti tipici emiliani.
Situato nella zona collinare di Monteveglio, tra i Colli Bolognesi, l'Azienda Gradizzolo è un luogo di ritrovo per appassionati di grandi vini ed eccellente gastronomia.
In uno splendido contesto montano dell'appennino modenese, ricco di quiete e tranquillità, cucina casalinga tipica locale. Iscritti AIC.
Genuinità e semplicità sono le parole d'ordine dell'agriturismo Casella. Qui potrete assaporare piatti tipici della cucina emiliana e soprattutto montanara.
Nelle campagne ad est di Modena, cucina emiliana con prodotti rigorosamente fatti in casa, dagli ortaggi al vino, dall'aceto balsamico alle marmellate. Rustico e familiare.
Sospesi tra realtà e sogno, il Castellazzo è il luogo ideale per una pausa romantica, per cerimonie ed eventi che si riveleranno indimenticabili.
In un moderno complesso dal fascino rurale, tra vigneti e con vista sulla pianura, cene, feste private, ricevimenti, serate a tema a base di piatti della tradizione emiliana.
Nella rinomata terra del Lambrusco di Sorbara, il ristorante propone piatti della tradizione modenese, accompagnati dai vini della propria cantina.
Su una splendida collina a Monte San Pietro, a pochi km da Bologna, sorge l?agriturismo Malacarne a gestione interamente famigliare.
Ristorante contadino a Castelvetro, rustico ma elegante allo stesso tempo, specialità tipiche accampagnate da prodotti aziendali come il vino Lambrusco Grasparossa DOC
In un luogo dove si fondono storia e natura, si possono assaporare le specialità della tradizione emiliana, rivisitate in chiave originale.
In un contesto tipico dell'alta pianura modenese, il ristorante propone piatti della tradizione locale; ambiente semplice e accogliente.
Osteria contadina in un piccolo borgo con sapori antichi immerso nel verde dell'Appennino con vista su Bologna
Cucina tipica modenese e bolognese nella tranquillità della provincia, tra Bologna e Modena. Ideale per gruppi e percorsi didattici.
In una piccola e tranquilla borgata medievale vicino a Bologna, questo ristorante propone antiche ricette della cucina bolognese, accompagnate da vini D.O.C. Dell'azienda.
Casa Fonsi sorge nel cuore della Valle del Samoggia, fusione di 5 comuni e già ?Città del Vino?. Agriturismo e azienda agricola circondato dal verde, con cucina bolognese.
L'agriturismo offre un esclusivo servizio di ristorazione con piatti tipici della cucina emiliana-romagnola preparati con le verdure coltivate nell'orto.
Nel cuore della campagna modenese, il ristorante propone piatti della tradizione culinaria emiliana.
Location suggestiva proprio sulla riva del Panaro, offre cucina tradizionale modenese con piatti rigorosamente fatti in casa.
Gli Appennini a sud e la catena delle Alpi a nord incorniciano questa antica tenuta di oltre 300 ettari affacciata sulla pianura padana, con antica acetaia.
Vengono proposti piatti della tradizione modenese preparati mediante l'utilizzo di materie prime dell'azienda, come l'aceto balsamico di Modena DOP. Menù alla carta.